LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
Perché, saper suonare il trombone non basta se devi comunicare le giuste emozioni ad un pubblico che ascolta la musica pop, funk, soul ecc.
Fare musica leggere richiede un modo di suonare particolare e diverso da come si suona e ci si esprime nella musica classica. Serve un percorso per rompere gli schemi del suonare il trombone in “modo classico”, questo richiede un metodo per usare alcune scale, accenti ecc. attraverso un linguaggio adatto alla musica leggere.
La garanzia viene da 40 anni di esperienza, sia in ambito classico che in contesti di musica leggera dove la ricerca e la metodologia di alcuni decenni di insegnamento mi hanno permesso di sviluppare un metodo consolidato per colmare le lacune che esistono nel fare musica leggera.
L’estrema gradualità del corso permette di capire ed applicare facilmente il contenuto delle lezioni.
Comunque, con il corso avrai accesso al gruppo facebook dove potrai interagire direttamente con me per risolvere eventuali difficolta e per interagire con gli altri iscritti.
Il tempo necessario è soggettivo, comunque, già dalle prime lezioni potrai sperimentare un’incremento della capacità di fraseggiare in stile pop. Potrai quindi da subito iniziare a suonare sui brani di musica leggera.
Tutti gli esercizi del corso sono trascritti sia in chiave di basso per il trombone, sia in chiave di violino per tromba in Sib.
In questo modo anche un trombettista può seguire facilmente il corso e leggere gli esercizi nella tonalità a lui consona.
In ogni lezione c’è una sezione dove si possono scaricare gli esercizi dedicati alla tromba.